Invio dati in corso attendere il completamento...
Invio dati in corso attendere il completamento...
Caricamento dati in corso attendere il completamento...
Caricamento dati in corso attendere il completamento...
Calcolo costo in corso...
Calcolo costo in corso...
Immagine di sfondo
Pubblicazione Inserzioni su Gazzetta Ufficiale - Annunci Commerciali e Giudiziari - Avvisi Bandi Concorsi Estratti di Gara e Ammortamenti - Convocazioni Assemblea Ordinaria e Straordinaria - Agenzia Romexpress Roma Concessionaria Ufficiale
Agenzia di Intermediazione autorizzata con Licenza rilasciata dalla Questura di Roma il 18/05/1993
assistenza remota Assistenza remota | RegistratiLogin Area utente Area utente
Home

PUBBLICAZIONE SU GAZZETTA UFFICIALE

Richiedi alla concessionaria ufficiale Romexpress la pubblicazione sul GURI di inserzioni, avvisi e annunci

 
Compila i campi
 Urgenza
Quantità *
Note
 
Scarica, compila e firma i moduli
Scarica  Delega Poligrafico dello Stato  Scarica il documento  Informazioni sulla compilazione del campo
1 scaricare il documento "Delega Poligrafico dello Stato"
2 compilare il documento
3 stampare e FIRMARE il documento
4 digitalizzare il documento e ALLEGARLO.
 
Scansiona e allega i documenti
Delega Poligrafico dello Stato  Informazioni sulla compilazione del campo
1 compilare e firmare "Delega Poligrafico dello Stato" precedentemente scaricato
2 digitalizzare "Delega Poligrafico dello Stato"
3 ALLEGARLO.
 
 




Pubblicazione Gazzetta Ufficiale: Pubblicazioni e Inserzioni Telematiche

Hai bisogno di fare una pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale? Le inserzioni di questo tipo possono essere effettuate direttamente presso l’Istituto Poligrafico a Roma, andando di persona. In alternativa, ci si può affidare a servizi telematici, veloci e affidabili, che comunicano con l’ufficio inserzioni della Gazzetta Ufficiale e permettono la pubblicazione dell’annuncio in soli tre giorni lavorativi.

Se desideri pubblicare velocemente sulla Gazzetta Ufficiale, noi di Romexpress abbiamo il servizio adatto a te! Essendo concessionari ufficiali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, possiamo occuparci di pubblicare direttamente la tua inserzione attraverso un servizio completamente telematico e una procedura rapida e semplificata.

Cosa serve per pubblicare sulla Gazzetta Ufficiale

Per la pubblicazione di un annuncio sulla Gazzetta Ufficiale in via telematica è necessario rispettare degli standard e consegnare il testo in formato elettronico.
Sono accettati i testi scritti in Word o con altri software di videoscrittura. Si può scegliere anche di inviare una copia stampata, se non si desidera allegare il documento in formato elettronico.

Quanto costa la pubblicazione di una inserzione sulla Gazzetta Ufficiale?

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ha un corrispettivo determinato in funzione del numero di caratteri che vengono trasmessi, considerando una riga virtuale pari a un massimo di 77 caratteri.

I costi variano per gli annunci di tipo commerciale e giudiziario:

  • Gli annunci commerciali hanno un costo di 0,2251 + IVA.
  • Gli annunci giudiziari hanno un costo di 0,0917 + IVA.

Per questo motivo, per ogni riga l’importo che viene addebitato sarà pari a:

  • 77 * € 0,2251 = € 17,33 più IVA per gli annunci commerciali
  • 77 * € 0,0917 = € 7,06 più IVA per gli annunci giudiziari

Per ogni periodo si effettua un calcolo per determinarlo, che corrisponde a:

numero righe = numero caratteri del periodo/77 (arrotondando all’intero superiore eventuali decimali ottenuti nel risultato della divisione).

Usando il campo allegato è possibile pubblicare degli elementi grafici (tabelle, formule ed altre rappresentazioni grafiche) allegando un file PDF. In questo caso, il costo dell’inserzione viene calcolato considerando il numero di righe contenute all’interno del file PDF.

Ove dovuta l’imposta di bollo, questa è assolta in modo diretto dall’Istituto per conto dell’inserzionista. Il relativo importo viene calcolato e indicato in riga una separata, sia nel preventivo sia nella fattura relativa.

È importante ricordare che, in applicazione della legge 190 del 23 dicembre 2014 articolo 1 comma 629, gli organi dello Stato, gli enti pubblici territoriali e i consorzi tra essi costituiti, le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, gli istituti universitari, le aziende sanitarie locali, gli enti ospedalieri, gli enti pubblici di ricovero e cura aventi prevalente carattere scientifico, gli enti pubblici di assistenza e beneficenza e di previdenza sono tenuti a versare all’Istituto solo l’importo dovuto al netto dell’IVA.

Differenze tra avvisi commerciali e giudiziari

Gli annunci sulla Gazzetta ufficiale sono suddivisi in: commerciali e giudiziari.

Tra questi intercorrono delle differenze specifiche. Per aiutarti a verificare se devi richiedere la pubblicazione di un avviso commerciale o giudiziario, abbiamo classificato le due tipologie con i relativi testi ammessi.

Negli avvisi commerciali possono essere pubblicati:

  • Bandi di gara ed esiti dei bandi 
  • Comunicazioni di tipo bancario
  • Convocazione di un’assemblea 
  • Avvisi per gli obbligazionisti
  • Derivazioni di acqua 
  • Specialità medicinali
  • Varie

All’interno degli avvisi giudiziari sono compresi:

  • Comunicazioni e avvisi afferenti a procedure d’esproprio della pubblica utilità
  • Notifiche per i pubblici proclami
  • Depositi dei bilanci finali di liquidazione
  • Richieste e dichiarazioni d’assenza e morte presunta
  • Varie dichiarazioni giudiziarie ammesse

Quali sono i tempi per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

La pubblicazione di un annuncio sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana prevede che l’inserzione venga inserita all’interno della piattaforma IOL.
Al termine dell’inserimento, la pubblicazione viene effettuata di norma entro 3 giorni lavorativi se l’invio avviene tra il lunedì e il giovedì, entro le 13:00. Il venerdì il termine è anticipato alle 11:00.

Per calcolare i tempi della pubblicazione bisogna tenere in considerazione la cadenza di uscita della Serie dove si intende pubblicare la propria inserzione:

  • Gazzetta Ufficiale V Serie Speciale – Contratti Pubblici: lunedì, mercoledì e venerdì
  • Gazzetta Ufficiale parte Seconda – Foglio delle inserzioni: martedì, giovedì e sabato.

Come funziona la procedura d’invio e cosa s’intende per 3 giorni lavorativi?

Una volta inviato il documento, la pubblicazione avviene nel momento in cui:

  • Riceviamo la conferma dell’avviso da pubblicare
  • Copia del bonifico con l’indicazione del CRO, o del pagamento con carta, e riferimento al numero dell’ordine

Per quanto riguarda i tre giorni lavorativi, ecco tre esempi pratici:

  • Invio della conferma dell’avviso commerciale entro le 13:00 del lunedì, l’avviso verrà stampato sulla Gazzetta Ufficiale il mercoledì mattina.
  • Invio della conferma dell’avviso giudiziario entro le 13:00 di martedì, l’avviso verrà stampato il giovedì.
  • Invio dell’avviso di conferma per l’annuncio giudiziario entro le 11:00 di venerdì, allora la pubblicazione avverrà entro il martedì della settimana successiva.

Dove trovare l’annuncio pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

L’avviso viene pubblicato circa tre giorni lavorativi dopo l’invio telematico all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA. Entro 60 giorni dalla sua pubblicazione è possibile scaricarlo direttamente dal sito ufficiale: www.gazzettaufficiale.info.

È possibile ricevere anche una copia cartacea della Gazzetta? Certo! Si può richiedere una copia cartacea dell’avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale al momento del preventivo.
La copia cartacea verrà poi inviata al tuo indirizzo di residenza o al tuo ufficio.

Si può modificare il testo dopo la pubblicazione?

Sulla Gazzetta ufficiale le pubblicazioni possono essere rettificate prima dell’invio in stampa. La rettifica è completamente a carico del cliente. Prima di richiedere la pubblicazione degli avvisi è consigliabile leggerli sempre in modo attento: in questo modo, non dovrai ricorrere ad eventuali rettifiche a pagamento.
Inoltre, devi considerare che la pubblicazione telematica avviene velocemente, per questo motivo non sempre si può bloccarla per correggere gli errori presenti.

Come preparare un’inserzione corretta

Le inserzioni devono essere scritte con il Blocco Note, con Microsoft Word, con il pacchetto Star Office, oppure con altri editor di testi. Il documento non deve contenere al suo interno: immagini, elenchi, tabelle, linee, caselle di testo o altri contenuti grafici. Se è necessario allegare tabelle o componenti grafici, occorre caricarle come allegato in formato PDF.

Quali sono le principali modalità di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Esistono due modalità per pubblicare avvisi sulla Gazzetta Ufficiale: telematica o tradizionale.

La pubblicazione tradizionale allo sportello avviene in circa 10 giorni lavorativi dopo aver presentato la documentazione completa all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

La pubblicazione telematica avviene mediante RomExpress (o altra concessionaria autorizzata) e permette di visionare l’avviso sulla Gazzetta Ufficiale in soli 3 giorni lavorativi.

Come funziona la pubblicazione tradizionale

La pubblicazione tradizionale prevede di recarsi di persona a Roma all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA. Per pubblicare un testo in modo tradizionale bisognerà consegnarlo su un foglio uso bollo, redatto in carattere Times oppure Arial, con corpo 11.

Il testo dell’inserzione deve arrivare in originale, scritto in stampatello, o trascritto a macchina.
Il pagamento deve essere effettuato prima della pubblicazione con un versamento sul c/c postale n.16715047 intestato all’Istituto.

Andando di persona all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma, è possibile anche effettuare il pagamento in contanti, oppure con un assegno circolare intestato all’Istituto.

Come funziona la pubblicazione telematica di una inserzione sulla Gazzetta Ufficiale?

Noi di RomExpress proponiamo la modalità di pubblicazione telematica, che permette di vedere il proprio avviso sulla Gazzetta Ufficiale dopo soli 3 giorni lavorativi dall’invio.

Il prezzo è quello che viene determinato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che prevede le stesse tariffe su tutto il territorio nazionale.

Per tutti gli avvisi è prevista una maggiorazione ogni quattro pagine, oppure ogni 100 righe, con l’applicazione di una marca da bollo da 14,62 euro. Se si è esenti da quest’imposta, basterà documentare all’atto dell’invio dei documenti la prova dell’esenzione.

Quando si chiede la pubblicazione per via telematica, il servizio è davvero molto semplice e veloce da utilizzare. Ti basterà caricare il documento redatto e già pronto sul sito e ottenere una quotazione della pubblicazione. In questo modo, puoi conoscere i costi di riferimento prima di accettare o meno l’invio del documento alla Gazzetta Ufficiale.

Una volta ricevuta l’offerta, in caso di accettazione, occorre procedere al pagamento, che può avvenire con bonifico bancario o con carta di credito attraverso il codice sicuro SSL, garantito da Banca Sella.

Dopo aver accettato l’offerta ed effettuato il pagamento, potrai visionare una copia del documento ufficiale, che verrà trasmesso successivamente all’Istituto Poligrafico. Se il testo rispecchia le tue aspettative, potrai confermare l’invio. Dopo tre giorni dalla conferma questo verrà pubblicato e si potrà visionare sulla Gazzetta Ufficiale online e in versione cartacea.

Perché pubblicare in via telematica

La pubblicazione in via telematica è una scelta particolarmente gettonata dagli utenti, perché consente di evitare viaggi inutili e di recarsi di persona all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma. Andando di persona, inoltre, occorre avere tutti i documenti pronti per la pubblicazione, quindi correttamente impaginati e formattati, possibilmente senza errori.

La pubblicazione presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma richiede, inoltre, un’attesa di almeno 10 giorni dopo aver consegnato tutti i documenti a mano all’apposito sportello. Se invece scegli di effettuare la pubblicazione per via telematica, non dovrai fare file, né recarti presso lo sportello dell’ufficio di Roma e neanche aspettare dieci giorni per la trafila.

Affidandoti ai servizi dei concessionari ufficiali, come Romexpress, puoi pubblicare il tuo annuncio sulla Gazzetta Ufficiale in soli tre giorni e con una procedura semplificata, sia per caricare il documento, sia per la verifica del contenuto prima dell’invio e della pubblicazione definitiva.

Approfitta subito del servizio di pubblicazione rapida delle inserzioni sulla Gazzetta Ufficiale offerto da Romexpress: richiedici ora un preventivo senza alcun impegno!

Modalità di pagamento
Pagamento con carta di credito attraverso connessione sicura SSL garantita da Banca Sella
Informazioni sulle modalità di pagamento
Loghi collaboratori Romexpress Srl

Romexpress S.r.l. - P.I. 01985451002 - C.F. 08195090587 - Via Paolo Mercuri, 8 - 00193 Roma - Tel. 06.32.30.345 r.a. - Fax 06.36.13.598 E-mail: info@romexpress.it
Per ottenere risultati ottimali, consigliamo di usare le ultime versioni disponibili dei maggiori browser, quali Chrome, Firefox, Safari, Internet Explorer, Opera