Il certificato dei carichi pendenti consente la conoscenza dei procedimenti in corso a carico di un determinato soggetto e gli eventuali relativi giudizi di impugnazione.
I certificati carichi pendenti sono rilasciati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale che ha giurisdizione sul luogo di residenza dell’interessato e riportano i procedimenti pendenti presso detto ufficio.
È possibile effettuare la richiesta del certificato carichi pendenti online compilando il form in cima alla pagina, scaricando, compilando, firmando i moduli allegati e ricaricandoli sulla pagina, oppure inviando una mail a info@romexpress.it specificando la richiesta nel corpo della mail.
I tempi di rilascio del documento sono di 6 giorni lavorativi se non viene richiesta l’urgenza, altrimenti di 4 giorni lavorativi.
Una volta rilasciato, invieremo il certificato casellario giudiziale on line, presso la mail comunicata in fase di richiesta.
Se necessaria la copia fisica, una volta rilasciato sarà possibile ritirare il certificato presso le nostre sedi di Roma e Milano oppure sarà possibile riceverlo presso un indirizzo a scelta in tutta Italia tramite corriere, pagandone la corrispettiva spedizione.
I costi del servizio sono specificati in cima alla pagina e variano se viene richiesta o meno l’urgenza.
Il certificato di carichi pendenti può essere richiesto:
- dall’interessato o da persona da lui delegata
- dall’autorità giudiziaria penale, che provvede direttamente alla sua acquisizione
- dal difensore dell’imputato, nei confronti della persona offesa o del testimone
La richiesta carichi pendenti viene presentata dall’interessato, o dalla persona delegata, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
La richiesta può essere fatta dall’interessato per posta allegando copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Casi particolari di richiesta carichi pendenti:
- i Cittadini extracomunitari sprovvisti di passaporto devono presentare una copia del permesso di soggiorno;
- Minorenni che non abbiano compiuto 16 anni, per i quali la domanda è presentata dall'esercente la potestà genitoriale;
- Interdetti, per i quali la domanda è presentata dal tutore munito di decreto di nomina;
- le Persone detenute, o inserite in una comunità terapeutica, possono inoltrare la richiesta per posta o tramite un delegato, o, se sprovviste di documenti, con richiesta vistata dal direttore ovvero dall'ufficio matricolare del carcere;
- per le richieste dall’estero, la domanda può essere presentata dall’interessato per posta o tramite un delegato.
In assenza di queste documentazioni, la certificazione carichi pendenti non viene rilasciata.
I certificati carichi pendenti sono validi per 6 mesi dalla data di rilascio.
La richiesta online certificato carichi pendenti può essere effettuata compilando il form in cima alla pagina, scaricando, compilando, firmando i moduli allegati e ricaricandoli sulla pagina, oppure inviando una mail a info@romexpress.it specificando la richiesta nel corpo della mail.
Il Certificato del Casellario Giudiziale riporta le condanne penali e civili definitive, mentre quello dei Carichi Pendenti riporta i procedimenti per i quali non è stata ancora emessa sentenza.
Il procedimento è il medesimo: per il casellario giudiziale bisogna compilare il form al link https://www.romexpress.it/Documento-Servizio/Casellario-Giudiziale-Generale mentre per i carichi pendenti bisogna compilare il form in cima alla pagina.
Non più, in quanto a partire dal 26 ottobre 2019, è necessario inoltrare, al posto della richiesta certificato penale online, la richiesta del certificato giudiziale online, che ha inglobato tutte le caratteristiche dei certificati penali on line e dei certificati civili on line.
Costo del servizio | |||
Imponibile | Iva 22% | Totale | |
Servizio | 29,00 | 6,38 | 35,38 |
Diritti | 19,92 | 0 | 19,92 |
Totale € | 55,30 | ||
Tempi di evasione 6 giorni | |||