Il marchio è un segno distintivo che contraddistingue i prodotti o i servizi che un’impresa produce o mette in commercio.
La Registrazione marchi d'impresa può riguardare quei segni suscettibili di essere rappresentati graficamente, in particolare le parole, compresi i nomi di persona, i disegni, le lettere, le cifre, i suoni, la forma del prodotto o della confezione di esso, o le combinazioni o le tonalità cromatiche, purché siano atti a distinguere i prodotti o servizi di una impresa da quelli di altre imprese.
Può ottenere la registrazione del marchio in Camera di Commercio l'impresa che utilizza, o si propone di utilizzare un marchio nella fabbricazione o commercio di prodotti o nella prestazione di servizi della propria impresa o di imprese che ne facciano uso con il suo consenso.
Il riconoscimento della proprietà industriale di un marchio può essere richiesto ed ottenuto:
• a livello nazionale
• a livello internazionale
Per ottenere la Registrazione Marchio in Camera di Commercio è necessario compilare l’apposita modulistica, specificando nella domanda la classe dei generi di prodotti, merci e servizi per la quale si intende effettuare la registrazione, secondo la Classificazione Internazionale di Nizza.
La Registrazione Marchi, si può estendere all'estero entro sei mesi dal deposito (Marchio Comunitario, Internazionale, deposito nei singoli Paesi), rivendicandone la priorità.
La durata del marchio è decennale a partire dalla data di deposito della domanda.
La Registrazione marchio può essere rinnovata per periodi decennali, purché la domanda venga presentata entro i dodici mesi precedenti la scadenza del decennio in corso, o nei sei mesi successivi con l'applicazione di una sopratassa. (Decreto legislativo del 10 Febbraio 2005 n. 30, Codice della proprietà industriale).